Ogni anno le colture agrarie subiscono gli effetti nefasti della grandine, con danni economici tanto più gravi quanto più incidenti su colture pregiate quali la viticoltura e la frutticoltura di zone collinari e montane. La difesa da questa calamità naturale costituisce d’altra parte un problema dai molteplici risvolti, per il quale non si intravede per il momento una soluzione definitiva. Vi sono certamente molte soluzioni parziali che, secondo gli aspetti considerati o le esigenze affrontate, attenuano si validamente le conseguenze di questo fenomeno atmosferico, ma non le eliminano.